ECM04 – IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO. ANALISI, INTERVENTI E METODOLOGIE DIDATTICO-EDUCATIVE

Master e Mondo Scuola Description
    • Tipologia: Master di I livello
    • Codice Corso: ECM04
    • Durata: 1500 ore
    • Crediti: 60 CFU
    • Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge attività di orientamento e di supporto tutoriale

    Destinatari e titoli di accesso

    Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo si manifesta quando il bullo o il cyberbullo e la vittima sono coetanei, ma asimmetrici. Il bullo e il cyberbullo sono soggetti non solo aggressivi, ma anche, per la loro incapacità a relazionarsi empaticamente con gli altri, in possesso di un atteggiamento positivo verso la violenza. Sono, dunque, apparentemente orientati, per un loro senso d’inferiorità psicologica, ad attribuirsi una forte autostima I comportamenti del bullo o del cyberbullo si manifestano in forme differenti: possono essere di tipo diretto (violenze fisiche, come pugni e calci, o verbali, come offese, intimidazioni e prese in giro) e di tipo indiretto (maldicenze e atteggiamenti psicologici di esclusione). Sia le prime forme sia le seconde bloccano la vittima e, mettendola in cattiva luce nei confronti degli altri, la condannano all’esclusione sociale, all’isolamento e all’incapacità di reagire positivamente.

    Titoli di ammissione: possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

    • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
    • Diploma di laurea triennale e/o Laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
    • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
    • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.

     


    Ordinamento didattico

    Insegnamento/attivitàSSDCFU
    1) La società complessa, la crisi delle istituzioni e il malessere giovanileSPS-0912
    2) La società globale, la cultura e la socializzazioneSPS-0812
    3) Individuazione e analisi del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo nella società complessa e digitale.
    Comportamenti e competenze pro/sociali in funzione preventiva nella Scuola
    M-PED/0112
    4) Metodologie di prevenzione e strategie d’intervento educativo a Scuola.
    La norma, il controllo sociale e la cultura della devianza.
    M-PED/0411
    5) Individuazione e comprensione delle fondamentali problematiche nell’età evolutiva e nell’adolescenza.
    Comunicazione interpersonale ed empatica come argine al bullismo e al cyberbullismo
    M-PSI/0412
    6) Prova finale1

    Contattaci per ricevere qualsiasi informazione:
    Lun – Ven dalle ore 09.00 / 13.00 - 15.00 / 18.00