MA23 – L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO PER GLI STRANIERI – L2

Master e Mondo Scuola Description
TIPOLOGIA
Master Universitario Annuale di I livello

 

TITOLI RILASCIATI
A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello: MASTER IN DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA COME LINGUA
SECONDA (L2) e L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO AGLI STRANIERI, L2 “” di 1500 ore e 60 CFU

 

FINALITA’

Il Master si colloca tra le misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) ed’è volto, in ottemperanza al decreto finalizzato a definire gli ordinamenti didattici e i criteri per l’attivazione da parte degli Atenei, di uno specifico corso di specializzazione, in italiano L2, a fornire i titoli riconosciuti, quali titoli di specializzazioni in italiano L2 dal richiamato DM 92/2016, che hanno valore abilitante e consentono l’insegnamento sulla corrispondente classe di concorso A023, lingua italiana per discenti di lingua straniera.

 

OBIETTIVI FORMATIVI

Lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento/apprendimento.
Il possesso di determinate competenze e l’acquisizione di una mentalità aperta e flessibile divengono elementi essenziali di una moderna professionalità docente, in particolare nel momento in cui forte è il bisogno di conciliare conoscenze settoriali e sensibilità didattica.

Questo non significa sostanzialmente sminuire le varie discipline e incentrare ogni curriculum sulle abilità trasversali, quanto piuttosto determinare nuclei fondanti di ogni sapere e cercare la loro feconda interazione

REQUISITI DI AMMISSIONE

Il MASTER IN DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA COME LINGUA SECONDA (L2) e L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO AGLI STRANIERI, L2 è rivolto:
ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado;
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99

MODALITA’ DI EROGAZIONE

Il percorso formativo viene erogato in modalità on-line.
L’accesso del corsista alla piattaforma E-learning avverrà mediante una userid ed una password e sarà attiva h24.

 

 


Contattaci per ricevere qualsiasi informazione:
Lun – Ven dalle ore 09.00 / 13.00 - 15.00 / 18.00