Destinatari e titoli di accesso
Esiste una correlazione tra rendimento scolastico e prevenzione della salute? Certamente sì, sempreché la prevenzione della salute non vengatrattata con un approccio tematico, bensì globale. La costruzione di un sistema integrato tra istruzione e sanità è indispensabilese riteniamo l’apprendimento un processo attraverso il quale costruire un modello che, superando la semplicistica visione economicistica (PIL) di produzione di capitale umano, genera una visione multidimensionale di benessere. Un sistema ed un’ideadi individuo e visione di società che nel capability approachdi Sen e di Nussbaum trova i fondamenti teoriciper la definizione di una pedagogia della capacitazione da cui attingerecompetenze strategiche per la costruzione, attiva, diuno stato di compiutezza esistenziale.Il Master, oltre ad essere spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie d’insegnamento secondo la normativa vigente,nei limiti degli insegnamenti congruenti, è valorizzabile anche per l’accesso alla classe di concorso A-15.
L’impianto contenutistico del master, punta a restituire una visione globale delle politiche di prevenzione e promozione della salute affinché si attivinoazioni integratedi benessere e di promozione della salute come precondizione per l’apprendimento in una prospettiva di cittadinanza attiva.
Titoli di ammissione: possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
- Diploma di laurea triennale e/o Laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
Ordinamento didattico
Argomenti | SSD | CFU |
Equità, educazione e salute: PTOF e policy per la salute tra capability approach, empowerment e partecipation | M-PED/03 | 9 |
Medicina fisica e riabilitazione in età pediatrica, adulta e nelle attività motorie. | MED/34 | 12 |
Prevenzione e successo formativo: analisi delle principali aree di rischio, politiche di Health Promoting School (HPS) elife skills | MED/42 | 12 |
L’assistenza sanitaria a scuolatra integrazione scolastica e diritto allo studio | MED/45 | 11 |
L’ambiente di apprendimento tra sicurezza e benessere | MED/42 | 12 |
Prova finale | 1 |